
NINA, il podcast su Laudomia Bonanni
La quinta puntata di NINA, il podcast mensile pubblicato sulla NewsLetter della Società italiana delle Letterate, è dedicata a Laudomia Bonanni e in particolare alla giornata di studio organizzata dalla SIL che si è tenuta a L’Aquila a settembre del…

Laudomia Bonanni: signora della scrittura, donna di domani
Ho già scritto su questo blog alcuni post su Laudomia Bonanni, in preparazione della giornata che la Sil le ha dedicato a L’Aquila, sua città natale e dove ha vissuto metà della vita. Negli ultimi mesi la maggior parte del…

A L’Aquila per incontrare la scrittura e le parole di Laudomia Bonanni
La Società italiana delle Letterate, con il patrocinio del DSU dell’Università dell’Aquila, dedica una giornata di studio alla scrittrice aquilana Laudomia Bonanni. Autrice di opere di narrativa di grande valore e notista di costume e di letteratura per i maggiori…

Laudomia Bonanni, Signora della scrittura
Le signore della scrittura. Interviste. Laudomia Bonanni. La vita solitaria Curato da Sandra Petrignani e pubblicato dalla casa editrice La Tartaruga nel 1984, il libro raccoglie dieci interviste ad altrettante “Signore della scrittura” . Quella a Laudomia Bonanni è…

Colpire al cuore
Sto leggendo e rileggendo i romanzi di Laudomia Bonanni, per passione ma anche perché la SIL in settembre le dedicherà una giornata di studio che sto organizzando insieme a tante amiche. E’ una continua sorpresa Laudomia Bonanni: le protagoniste dei…

La voce di Laudomia Bonanni
“Il libro deve essere come un sasso che si butta per colpire”, così afferma Laudomia Bonanni parlando della scrittura e in particolare della propria. E questo suo romanzo, Il bambino di pietra, senza dubbio, centra l’obiettivo. Uscito nel 1979 era…

Voci dal ’900 italiano
Stiamo assistendo in questo 2020 a una riscoperta di scrittrici dimenticate del nostro ’900: nuove iniziative editoriali, giovani editor, scrittrici e studiose che accendono luci su ribalte in ombra da tanto tempo. Vedremo se si tratta di una moda effimera…

Rileggendo Laudomia Bonanni
Da qualche tempo ho iniziato ad approfondire le opere di Laudomia Bonanni, una delle tante scrittrici di valore del nostro ’900 scivolate nel buio dell’invisibilità. Ne parlerò ancora da questa pagina e a lungo, romanzo per romanzo. Qui mi soffermo…

Terra e Parole. Donne riscrivono paesaggi violati.
A L’Aquila dal 8 al 10 novembre si terrà il Convegno nazionale della Società Italiana delle Letterate, in collaborazione con le donne di Terremutate e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università. Ci si può ancora iscrivere attraverso il sito, dove…