Maristella Lippolis
  • Chi sono
  • Libri e …
    • Libri pubblicati
      • La notte dei bambini
      • Abbi cura di te
      • Non ci salveranno i melograni
      • Raccontami tu
      • Una furtiva lacrima
      • Adele né bella né brutta
      • Il tempo dell’isola
      • La storia di un’altra
      • E-book
        • Un Natale Perfetto
        • La storia di un’altra
        • Profumo di maggiorana
    • Racconti
    • Scritture
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell’isola
    • La storia di un’altra
    • Varie
  • Amori di carta
  • BLOG
  • Scrivimi
  • Parole in prestito
  • Le grandi dimenticate
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Acqua alta
    • Elisa e Tina
    • Letto a due piazze
    • Il posto dei funghi
    • Camminare controvento
    • Guadagni e perdite
    • Aspetta la bella stagione
    • Abbi cura di te
    • Bonus track
"L'ampiezza della Notte è variabile, ma il Mattino è inevitabile" (Emily Dickinson)
Home » Recensioni » Raccontami tu
Dal Magazine letterario Mangialibri, tre panini per Raccontami tu.

Dal Magazine letterario Mangialibri, tre panini per Raccontami tu.

5 febbraio 2018 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

  Al posto delle stelle il Magazine letterario Mangialibri  assegna i panini, e io ne ho ricevuti tre, grazie alla recensione di Mariangela Taccogna. Potete leggerla al link   qui sotto, dopo aver aperto il mio post. http://www.mangialibri.com/libri/raccontami-tu

Raccontami tu sulla rivista Leggere Donna

Raccontami tu sulla rivista Leggere Donna

12 gennaio 2018 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

“Donne che fuggono nella notte o alle luci dell’alba…Donne in difficoltà che si incontrano perchè i loro percorsi sono stranamente intrecciati, ma soprattutto perchè sono solidali, fiutano e riconoscono la paura dell’altra e si aiutano…”. Sulla storica rivista di scrittura…

Volere è potere!

Volere è potere!

20 dicembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Una chiacchierata al telefono con una giovane giornalista che sa fare le domande giuste, diventa un articolo sul quotidiano on line Impaginato.it Molte le domande, a partire dalla passione per la scrittura: da dove è nata, come sono stati gli…

Raccontami tu, raccontato sul blog Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni

Raccontami tu, raccontato sul blog Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni

22 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Silvana Arrighi parla del mio romanzo sul blog Cabaret Bisanzio, e ne mette in evidenza alcuni aspetti che trovo molto interessanti. Uno di questi riguarda la scelta di usare la seconda persona, nelle parti in cui è in scena Caterina….

Ribellarsi e rivivere

Ribellarsi e rivivere

19 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Silvia Neonato ha firmato una bella e appassionata recensione del mio romanzo per LetterateMagazine, la rivista on line della Società delle Letterate , dal titolo Ribellarsi e rivivere.  Per leggerla aprite l’articolo e cliccate qui http://www.letteratemagazine.it/2017/11/16/ribellarsi-e-rivivere/

Parole d’autore

Parole d’autore

14 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Questa mattina sono stata ospite della rubrica del Tg3 Abruzzo curata da Antimo Amore, Parole d’autore, con il mio romanzo Raccontami tu.  Per chi volesse riascoltarla è possibile collegarsi al sito con questo link       http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-a693c6f2-e1ea-4b5d-b23b-4877273bdca2.html La trasmissione inizia…

Il coraggio di ricominciare

Il coraggio di ricominciare

14 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Ecco la “leggendaria” recensione di Anna Maria Crispino sul numero 126 della rivista Leggendaria, in uscita nei prossimi giorni. Questo è il passaggio finale, che mi rende orgogliosa e felice di aver portato a compimento l’impresa che tre anni fa…

Dal blog letterario lauradeilibri

Dal blog letterario lauradeilibri

14 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Laura Bertolotti è una blogger, e il suo blog si occupa di libri. Infatti si chiama lauradeilibri. Non la conosco personalmente, siamo entrate in contatto su facebook da poco. Il profilo che compare sul suo blog mi ha incuriosita, dice…

Intervista e recensione di Francesca Bianchi su ftNews

Intervista e recensione di Francesca Bianchi su ftNews

14 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Molte domande interessanti mi sono state rivolte da Francesca Bianchi nella lunga intervista apparsa sulla testata on line ftNews del 7 novembre nella sezione Cultura. Francesca Bianchi mi ha chiesto da dove è nato lo spunto iniziale che mi ha…

1 2 Next →

Raccontami tu

Incipit

Per fortuna lì fuori c’è la notte. Così puoi pensare che non ci sia nient’altro al di là della strada, solo questo nastro di asfalto che si srotola davanti a te e si allarga nelle curve; basta seguirle sterzando appena con un piccolo movimento del volante e quasi non te ne accorgi. È facile. Se fosse giorno invece vedresti i viadotti scavalcare le montagne, tanto alti da togliere il fiato, e forse ti passerebbe di colpo tutto il coraggio che hai dovuto tirar fuori per arrivare fin qui. Dentro quest’auto che odora ancora di nuovo per quanto poco l’hai usata, di tappezzeria pulita e spray rinfrescante, con tanti pulsanti che non sai a cosa servono: luci normali, fari abbaglianti, frecce, il resto non lo hai ancora imparato.

Dentro questa notte scura che ti protegge, e questa vita che di colpo non ti sembra nemmeno più la tua e la guardi come se fossi al cinema. Ma basta un’occhiata alla tua destra, stacchi un momento la mano dal volante per sfiorare il fagottino addormentato al tuo fianco ed eccola qui la realtà: sei tu, sei con Marta, siete insieme, questa è la tua vita. Anzi, la vostra.

Solo un attimo, non puoi distrarti, devi restare concentrata sulla strada, sui fari delle poche auto che ti sorpassano lampeggiando, sui camion in fila che ti precedono e da cui cerchi di tenerti a distanza senza osare superarli, sui cartelli segnaletici che ti indicano la strada e ti guidano.

Qui non arrivano gli angeli a insegnarti la strada buona, qui la notte è buia e ci sei soltanto tu, dice la canzone che ti si è annidata in testa; e come sai bene le canzoni dicono sempre la verità.

Risenti la voce di Bianca mentre te lo spiega. A un chilometro da qui c’è il raccordo con la A21, stai attenta a non perderlo. I numeri che seguono le A li hai imparati a memoria, finora è andata bene, sei stata brava, dai. Per essere la prima volta che guidi in autostrada, che ti allontani tanto da casa, che viaggi di notte. Brava, è bene che te lo ripeti, ti dà coraggio. E poi quando ormai si vola non si può cadere più, nella testa la voce rauca di Vasco, e anche questo è proprio vero. Dopo la A26 arriva la A21, direzione Piacenza. Eccola qui. Ora forse il cuore smetterà di battere tanto forte ogni volta che penserai ai viadotti poggiati sopra i precipizi; le montagne dovrebbero essere finite se hai svoltato verso Piacenza, e questa che ti si allarga intorno è la pianura.

Acquista Raccontami tu

Categories

  • Amori di carta
  • BLOG
  • Le grandi dimenticate
  • Libri pubblicati
    • E-book
  • Parole in prestito
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Abbi cura di te
    • Acqua alta
    • Aspetta la bella stagione
    • Bonus track
    • Camminare controvento
    • Elisa e Tina
    • Guadagni e perdite
    • Il posto dei funghi
    • Letto a due piazze
  • Racconti
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell'isola
    • La notte dei bambini
    • La storia di un’altra
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
  • Scritture

Tags

adele alice munro anna maria crispino casa internazionale delle donne donne edizioni piemme elsa morante femminicidio giulia caminito grazia livi Iacobelli jane austen kent haruf l'aquila l'iguana la grande causa la notte dei bambini laudomia bonanni leggendaria Letterate magazine lettura loredana lipperini magdalena project magfest maria rosa cutrufelli maria vittoria vittori marilù oliva nadia tarantini noi donne non ci salveranno i melograni pandemia passeggiate letterarie raccontami tu resistenza rita lopez SIL silvia neonato società delle letterate società italiana delle letterate svetlana aleksievic terremoto terremutate ventimiglia violenza violenza donne

Pagine amiche

  • blog Marina Terragni
  • Casa delle donne Roma
  • Centro antiviolenza Ananke
  • Centro di Cultura delle donne Margaret Fuller
  • Comitato Se non ora quando
  • Controparola
  • Dea, donne e altri
  • Donne Pensanti
  • Donne Terre Mutate L'Aquila
  • Edizioni Piemme
  • Iacobelli editore
  • Leggendaria
  • Libera università delle donne Milano
  • Libreria delle donne di milano
  • Libreria Primo Moroni
  • Loredana Lipperini
  • Magdalena Project
  • Nadia Tarantini blog
  • Noi Donne
  • Se Non Ora Quando Pescara
  • Società italiana delle letterate

ACQUISTALI ON LINE

Acquista Non ci salveranno i melograni Acquista Raccontami tu furtiva-lacrima-shop natale-perfetto-shop storia-altra-shop profumo-shop adele-shop

Copyright © 2023 Maristella Lippolis