Maristella Lippolis
  • Chi sono
  • Libri e …
    • Libri pubblicati
      • La notte dei bambini
      • Abbi cura di te
      • Non ci salveranno i melograni
      • Raccontami tu
      • Una furtiva lacrima
      • Adele né bella né brutta
      • Il tempo dell’isola
      • La storia di un’altra
      • E-book
        • Un Natale Perfetto
        • La storia di un’altra
        • Profumo di maggiorana
    • Racconti
    • Scritture
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell’isola
    • La storia di un’altra
    • Varie
  • Amori di carta
  • BLOG
  • Scrivimi
  • Parole in prestito
  • Le grandi dimenticate
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Acqua alta
    • Elisa e Tina
    • Letto a due piazze
    • Il posto dei funghi
    • Camminare controvento
    • Guadagni e perdite
    • Aspetta la bella stagione
    • Abbi cura di te
    • Bonus track
"L'ampiezza della Notte è variabile, ma il Mattino è inevitabile" (Emily Dickinson)
Home » SIL
NINA, il podcast su Laudomia Bonanni

NINA, il podcast su Laudomia Bonanni

28 novembre 2022 · by maristella · in BLOG

La quinta puntata di NINA, il podcast mensile pubblicato sulla NewsLetter della Società italiana delle Letterate, è dedicata a Laudomia Bonanni e in particolare alla giornata di studio organizzata dalla SIL che si è tenuta a L’Aquila a settembre del…

Leggere e rileggere

Leggere e rileggere

16 dicembre 2016 · by maristella · in Amori di carta, BLOG

E’ una gioia  rileggere  un libro amato, e ogni volta scoprire che le ragioni di quell’amore si rafforzano e se ne trovano di nuove. A volte invece non si riesce più a comprenderle, quelle ragioni che nel nostro ricordo erano…

L’invenzione delle personagge

L’invenzione delle personagge

1 dicembre 2016 · by maristella · in BLOG

Nel 2011 la SIL (Società italiana delle letterate) organizzò a Genova un convegno dal titolo L’invenzione delle personagge. Quello che poteva sembrare un azzardato neologismo rispondeva in realtà a un’esigenza sempre più diffusa tra scrittrici, lettrici, e più in generale…

Il Convegno Terra e Parole a L’Aquila

Il Convegno Terra e Parole a L’Aquila

28 novembre 2013 · by maristella · in BLOG

  Il Convegno della SIL che si è tenuto a L’Aquila dall’8 al 10 novembre è stato un grande e coinvolgente successo, come ci racconta  Roberta Mazzanti nell’articolo linkato qui che ricostruisce le tre giornate restituendone il senso profondo.  …

I segreti di una madre senza memoria.

I segreti di una madre senza memoria.

26 giugno 2013 · by maristella · in BLOG, Recensioni, Una furtiva lacrima

Sul numero 54 di Letterate Magazine, rivista on line della Società Italiana delle Letterate, è stata pubblicata una bella recensione di Nadia Tarantini, che insieme a Maria Rosa Cutrufelli e Alessia Muroni ha presentato il romanzo una Furtiva Lacrima al…

Rileggere Elsa Morante

Rileggere Elsa Morante

25 marzo 2013 · by maristella · in Amori di carta, BLOG

Si dovrebbe fare più spesso, rileggere i libri che riposano sugli scaffali delle nostre librerie. Magari non dimenticati, sfiorati da uno sguardo distratto e forse anche affettuoso o nostalgico. Ma rileggerli può portare a nuove ragioni dell’amore che avevamo provato,…

Riscoprire Luce D’Eramo

Riscoprire Luce D’Eramo

7 marzo 2013 · by maristella · in Amori di carta, BLOG

E’ un dato dell’oggi che i libri scompaiano dalle librerie entro pochi mesi dalla loro apparizione. Spesso accade di faticare a rintracciare anche quelli riconosciuti come “classici”. Ma il punto è proprio questo. Chi decide cosa è classico? Chi ha…

Cerca

La notte dei bambini

Incipit

Capitolo Uno, La donna che corre

Accade in un momento imprecisato della notte: un frastuono sordo che martella nella testa e urla svegliati svegliati. Apre gli occhi e impiega qualche minuto per riconoscere la stanza, man mano che gli oggetti consueti prendono forma distaccandosi dal buio.

Dal fondo si delinea il profilo della finestra appena più chiaro dell'ombra; accanto al letto la massa scura della stufa. Cos'è stato quel fragore che l'ha svegliata?

Rimane in ascolto, ma non sente altro che i colpi del cuore nelle tempie. In bocca il sapore acido della paura, la pancia stretta dai crampi che diventano brividi lungo la spina dorsale. Il silenzio ora le sembra ancora più denso del solito, come se tutto ciò che continua a vivere lì intorno stia trattenendo il respiro. In attesa. Forse il rumore non viene da fuori, ma dall'interno del suo corpo. O dalla sua immaginazione. Oppure è stato originato da un sogno che ora non ricorda più. Sì, deve essere stato così: un sogno, uno dei tanti che quando si fa giorno impallidiscono fino a svanire. Una volta li trascriveva, appena apriva gli occhi; le sembrava che avessero un significato, qualcosa che le avrebbe parlato se fosse riuscita a capire, e metterli in fila l'aiutava ad illudersi che ci fosse un senso, ancora, in quello che accadeva. Poi ha smesso di farlo, di credere che possa servire a qualcosa. Ormai non ha molta carta a disposizione e anche le penne e le matite scarseggiano.

Si alzerà, pensa, uscirà fuori per capire a che punto si trova la notte, spingendo lo sguardo nel buio verso le creste dei monti; da là dietro, a volte, si allarga qualche lama di luce opaca, quando sta per arrivare il mattino. Sentinella, a che punto si trova la notte?... Chissà in quale libro ha letto questa frase, in quale momento della sua vecchia vita. Ma ecco, di nuovo. No. Questa volta non si tratta di un sogno.

Due esplosioni in breve successione e poi raffiche che dilagano attraverso l'aria, un urlo minaccioso di morte. Arrivano ancora da laggiù, ne è sicura, da quello che un tempo era l'incrocio tra la vecchia strada e il ponte, dal passaggio: il ponte squarciato a metà, il passaggio verso il territorio del niente. Anche questa notte qualcuno deve essersi inoltrato nel buio cercando invisibili sentieri ed è stato intercettato dalle pattuglie di frontiera. Forse si trattava di un convoglio, troppo rumore per una persona sola.

Agenda - Segnalazioni

Non ci sono eventi imminenti.

Categories

  • Amori di carta
  • BLOG
  • Le grandi dimenticate
  • Libri pubblicati
    • E-book
  • Parole in prestito
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Abbi cura di te
    • Acqua alta
    • Aspetta la bella stagione
    • Bonus track
    • Camminare controvento
    • Elisa e Tina
    • Guadagni e perdite
    • Il posto dei funghi
    • Letto a due piazze
  • Racconti
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell'isola
    • La notte dei bambini
    • La storia di un’altra
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
  • Scritture

Tags

adele alice munro anna maria crispino casa internazionale delle donne donne edizioni piemme elsa morante femminicidio giulia caminito grazia livi Iacobelli jane austen kent haruf l'aquila l'iguana la grande causa la notte dei bambini laudomia bonanni leggendaria Letterate magazine lettura loredana lipperini magdalena project magfest maria rosa cutrufelli maria vittoria vittori marilù oliva nadia tarantini noi donne non ci salveranno i melograni pandemia passeggiate letterarie raccontami tu resistenza rita lopez SIL silvia neonato società delle letterate società italiana delle letterate svetlana aleksievic terremoto terremutate ventimiglia violenza violenza donne

Pagine amiche

  • blog Marina Terragni
  • Casa delle donne Roma
  • Centro antiviolenza Ananke
  • Centro di Cultura delle donne Margaret Fuller
  • Comitato Se non ora quando
  • Controparola
  • Dea, donne e altri
  • Donne Pensanti
  • Donne Terre Mutate L'Aquila
  • Edizioni Piemme
  • Iacobelli editore
  • Leggendaria
  • Libera università delle donne Milano
  • Libreria delle donne di milano
  • Libreria Primo Moroni
  • Loredana Lipperini
  • Magdalena Project
  • Nadia Tarantini blog
  • Noi Donne
  • Se Non Ora Quando Pescara
  • Società italiana delle letterate

ACQUISTALI ON LINE

Acquista Non ci salveranno i melograni Acquista Raccontami tu furtiva-lacrima-shop natale-perfetto-shop storia-altra-shop profumo-shop adele-shop

Copyright © 2023 Maristella Lippolis