Maristella Lippolis
  • Chi sono
  • Libri e …
    • Libri pubblicati
      • Abbi cura di te
      • Non ci salveranno i melograni
      • Raccontami tu
      • Una furtiva lacrima
      • Adele né bella né brutta
      • Il tempo dell’isola
      • La storia di un’altra
      • E-book
        • Un Natale Perfetto
        • La storia di un’altra
        • Profumo di maggiorana
    • Racconti
    • Scritture
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell’isola
    • La storia di un’altra
    • Varie
  • Amori di carta
  • BLOG
  • Scrivimi
  • Parole in prestito
  • Le grandi dimenticate
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Acqua alta
    • Elisa e Tina
    • Letto a due piazze
    • Il posto dei funghi
    • Camminare controvento
    • Guadagni e perdite
    • Aspetta la bella stagione
    • Abbi cura di te
    • Bonus track
"L'ampiezza della Notte è variabile, ma il Mattino è inevitabile" (Emily Dickinson)
Home » non ci salveranno i melograni
Dal blog Librilamiavita

Dal blog Librilamiavita

13 novembre 2019 · by maristella · in BLOG

Una nuovav recensione del mio romanzo dal blog Librilamiavita, che non conoscevo. In rete ce ne sono moltissimi, dai più titolati a quelli meno conosciuti, e questi ultimi  di solito sono animati da blogger autenticamente appassionati  di libri. Le loro…

Dalla scrittrice Rita Lopez una recensione emozionante del mio romanzo, che ha saputo scovare punti di vista inediti

Dalla scrittrice Rita Lopez una recensione emozionante del mio romanzo, che ha saputo scovare punti di vista inediti

7 giugno 2019 · by maristella · in BLOG

Ricordo gli echi della guerra scoppiata nel ’91 nei Balcani. Arrivavano alle nostre orecchie, nelle nostre case, come se fossero lontanissimi, e invece la distanza tra le nostre coste e quelle dalmate non è neanche di 200 km. Forse era…

Lontana dal continente, sull’isola-mondo, da Leggendaria

23 maggio 2019 · by maristella · in BLOG, Recensioni

Sul numero 135 di maggio della rivista Leggendaria la recensione del mio romanzo Non ci salveranno i melograni, per la penna sapiente della direttora Anna Maria Crispino 

Impressioni di lettura di Lauradeilibri

Impressioni di lettura di Lauradeilibri

4 aprile 2019 · by maristella · in BLOG, Non ci salveranno i melograni

Su Carte Sensibili Laura Bertolotti racconta le sue impressioni di lettura di Non ci salveranno i melograni. Con la consueta finezza e sensibilità. Dopo aver aperto il post potete leggere il suo articolo cliccando qui

Marilù Oliva recensisce per l’Huffington Post Non ci salveranno i melograni

Marilù Oliva recensisce per l’Huffington Post Non ci salveranno i melograni

21 febbraio 2019 · by maristella · in BLOG, Recensioni

“Siamo di fronte a un’autrice sorprendente, la sua narrazione è intrisa di empatia e senso dell’altro, oltre che di armoniosa compostezza. In questo romanzo la scrittura procede limpida attraverso le sconcertanti ferite della storia, riuscendo a conciliare l’efferatezza della realtà…

Intervista per il blog Peccati di penna

Intervista per il blog Peccati di penna

10 febbraio 2019 · by maristella · in BLOG

    1. D. Benvenuta su Peccati di Penna Maristella Lippolis! Per prima cosa vorremmo sapere quando hai scoperto la passione per la scrittura. R. Posso dire molto precocemente, come capita spesso. La solita iniziazione: amavo moltissimo leggere e scrivere,…

Una storia d’amore prima della guerra

Una storia d’amore prima della guerra

9 febbraio 2019 · by maristella · in BLOG, Recensioni

Sul quotidiano Il Centro la recensione dello scrittore Giovanni D’Alessandro

Cerca

Abbi cura di te

Acqua alta, Elisa e Tina, Con quella voce, Letto a due piazze, Il posto dei funghi, Alba Hotel, Camminare controvento, Digitale purpurea, Io cantavo da sola, Guadagni e perdite, Aspetta la bella stagione, Così lontano così vicino, Mi chiamo Ernestina, Abbi cura di te. Sono quattordici i racconti raccolti in Abbi cura di te, ma le protagoniste di queste storie sono molte di più. In ogni racconto c'è una decisione da prendere, un lato oscuro da mettere in luce, a volte grazie a un nuovo lampo della memoria che accende l'ombra e delinea nuove consapevolezze. E allora niente potrà più essere come prima.

Attorcigliata dentro un dolore mentre sopra si ammucchiava la neve.
È passata la volpe d’inverno a stanare il mio odore annusando il vento.
È arrivato il corvo e ha scavato la terra gelata con il becco.
Mi ha svelato il mistero il serpente quando mi ha trovata guardandomi con il suo occhio verde.
Avete visto quel mucchietto di ossa fragili?
Non sono le mie.
Ho imparato da lui come si muta la pelle quando è il momento.

Come sempre accade quando si scrive ho prestato esperienze e ricordi alle protagoniste delle storie che ho inventato. In alcuni casi non riesco più a distinguere con certezza la realtà dall'immaginazione. Ma per chi legge ciò ha poca importanza. Quel che conta è che la storia funzioni. Perché in fondo scrivere è un po' come cucinare: si mescolano ingredienti, si inventano nuove forme, e prende vita qualcosa che prima non c'era.


Agenda - Segnalazioni

Non ci sono eventi imminenti.

Categories

  • Amori di carta
  • BLOG
  • Le grandi dimenticate
  • Libri pubblicati
    • E-book
  • Parole in prestito
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Abbi cura di te
    • Acqua alta
    • Aspetta la bella stagione
    • Bonus track
    • Camminare controvento
    • Elisa e Tina
    • Guadagni e perdite
    • Il posto dei funghi
    • Letto a due piazze
  • Racconti
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell'isola
    • La storia di un’altra
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
  • Scritture

Tags

adele alessia muroni alice munro ananke anna maria crispino casa internazionale delle donne donne edizioni piemme elsa morante femminicidio genova giulia caminito grazia livi Iacobelli jane austen kent haruf l'aquila l'iguana la grande causa laudomia bonanni leggendaria Letterate magazine lettura loredana lipperini magdalena project magfest maria rosa cutrufelli marilù oliva nadia tarantini nobel letteratura noi donne non ci salveranno i melograni pandemia passeggiate letterarie raccontami tu resistenza SIL silvia neonato svetlana aleksievic terremoto terremutate tiziana bartolini ventimiglia violenza violenza donne

Pagine amiche

  • blog Marina Terragni
  • Casa delle donne Roma
  • Centro antiviolenza Ananke
  • Centro di Cultura delle donne Margaret Fuller
  • Comitato Se non ora quando
  • Controparola
  • Dea, donne e altri
  • Donne Pensanti
  • Donne Terre Mutate L'Aquila
  • Edizioni Piemme
  • Iacobelli editore
  • Leggendaria
  • Libera università delle donne Milano
  • Libreria delle donne di milano
  • Libreria Primo Moroni
  • Loredana Lipperini
  • Magdalena Project
  • Nadia Tarantini blog
  • Noi Donne
  • Se Non Ora Quando Pescara
  • Società italiana delle letterate

ACQUISTALI ON LINE

Acquista Non ci salveranno i melograni Acquista Raccontami tu furtiva-lacrima-shop natale-perfetto-shop storia-altra-shop profumo-shop adele-shop

Copyright © 2021 Maristella Lippolis