Maristella Lippolis
  • Chi sono
  • Libri e …
    • Libri pubblicati
      • Abbi cura di te
      • Non ci salveranno i melograni
      • Raccontami tu
      • Una furtiva lacrima
      • Adele né bella né brutta
      • Il tempo dell’isola
      • La storia di un’altra
      • E-book
        • Un Natale Perfetto
        • La storia di un’altra
        • Profumo di maggiorana
    • Racconti
    • Scritture
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell’isola
    • La storia di un’altra
    • Varie
  • Amori di carta
  • BLOG
  • Scrivimi
  • Parole in prestito
  • Le grandi dimenticate
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Acqua alta
    • Elisa e Tina
    • Letto a due piazze
    • Il posto dei funghi
    • Camminare controvento
    • Guadagni e perdite
    • Aspetta la bella stagione
    • Abbi cura di te
    • Bonus track
"L'ampiezza della Notte è variabile, ma il Mattino è inevitabile" (Emily Dickinson)
Home » silvia neonato
Ribellarsi e rivivere

Ribellarsi e rivivere

19 novembre 2017 · by maristella · in BLOG, Raccontami tu, Recensioni

Silvia Neonato ha firmato una bella e appassionata recensione del mio romanzo per LetterateMagazine, la rivista on line della Società delle Letterate , dal titolo Ribellarsi e rivivere.  Per leggerla aprite l’articolo e cliccate qui http://www.letteratemagazine.it/2017/11/16/ribellarsi-e-rivivere/

L’invenzione delle personagge

L’invenzione delle personagge

1 dicembre 2016 · by maristella · in BLOG

Nel 2011 la SIL (Società italiana delle letterate) organizzò a Genova un convegno dal titolo L’invenzione delle personagge. Quello che poteva sembrare un azzardato neologismo rispondeva in realtà a un’esigenza sempre più diffusa tra scrittrici, lettrici, e più in generale…

Per ricordare Mariella Gramaglia

Per ricordare Mariella Gramaglia

20 ottobre 2014 · by maristella · in BLOG

Un anno fa a Mariella Gramaglia è stato c0nferito il titolo di socia onoraria della Società italiana delle Letterate. Per ricordarla ho scelto il testo di motivazione scritto dalla Presidente  Silva Neonato , che riporto integralmente, e che ricostruisce le…

Silvia Neonato su mentelocale

Silvia Neonato su mentelocale

17 novembre 2013 · by maristella · in Recensioni, Una furtiva lacrima

E’ del 1 novembre la bella recensione di Silvia Neonato sul quotidiano on line mentelocale, di Genova.  Per leggerla cliccare qui. http://genova.mentelocale.it/54795-genova-furtiva-lacrima-romanzo-maristella-lippolis/

Recensioni e presentazioni in Liguria

Recensioni e presentazioni in Liguria

8 ottobre 2013 · by maristella · in BLOG, Recensioni, Una furtiva lacrima

Belle recensioni da Genova e da Ventimiglia, dove sono stata invitata a presentare il mio romanzo. A Genova, nella sala della Libreria Feltrinelli, presentata dalla giornalista Silvia Neonato e da Raffaella Rognoni, sono stata intervistata per l’edizione on line del…

In giro per l’Italia con Bianca….

In giro per l’Italia con Bianca….

20 settembre 2013 · by maristella · in BLOG

Ancora presentazioni in giro per l’Italia, incontri, chiacchiere, emozioni condivise con il pubblico. Email di persone (quasi tutte donne, ma non solo) che mi ringraziano per la storia che ho inventato, a volte anche da parte di madri anziane che…

Cerca

Abbi cura di te

Acqua alta, Elisa e Tina, Con quella voce, Letto a due piazze, Il posto dei funghi, Alba Hotel, Camminare controvento, Digitale purpurea, Io cantavo da sola, Guadagni e perdite, Aspetta la bella stagione, Così lontano così vicino, Mi chiamo Ernestina, Abbi cura di te. Sono quattordici i racconti raccolti in Abbi cura di te, ma le protagoniste di queste storie sono molte di più. In ogni racconto c'è una decisione da prendere, un lato oscuro da mettere in luce, a volte grazie a un nuovo lampo della memoria che accende l'ombra e delinea nuove consapevolezze. E allora niente potrà più essere come prima.

Attorcigliata dentro un dolore mentre sopra si ammucchiava la neve.
È passata la volpe d’inverno a stanare il mio odore annusando il vento.
È arrivato il corvo e ha scavato la terra gelata con il becco.
Mi ha svelato il mistero il serpente quando mi ha trovata guardandomi con il suo occhio verde.
Avete visto quel mucchietto di ossa fragili?
Non sono le mie.
Ho imparato da lui come si muta la pelle quando è il momento.

Come sempre accade quando si scrive ho prestato esperienze e ricordi alle protagoniste delle storie che ho inventato. In alcuni casi non riesco più a distinguere con certezza la realtà dall'immaginazione. Ma per chi legge ciò ha poca importanza. Quel che conta è che la storia funzioni. Perché in fondo scrivere è un po' come cucinare: si mescolano ingredienti, si inventano nuove forme, e prende vita qualcosa che prima non c'era.


Agenda - Segnalazioni

Non ci sono eventi imminenti.

Categories

  • Amori di carta
  • BLOG
  • Le grandi dimenticate
  • Libri pubblicati
    • E-book
  • Parole in prestito
  • Qualcosa di caldo qualcosa di buono
    • Abbi cura di te
    • Acqua alta
    • Aspetta la bella stagione
    • Bonus track
    • Camminare controvento
    • Elisa e Tina
    • Guadagni e perdite
    • Il posto dei funghi
    • Letto a due piazze
  • Racconti
  • Recensioni
    • Abbi cura di te
    • Adele né bella né brutta
    • Il tempo dell'isola
    • La storia di un’altra
    • Non ci salveranno i melograni
    • Raccontami tu
    • Una furtiva lacrima
  • Scritture

Tags

adele alessia muroni alice munro ananke anna maria crispino casa internazionale delle donne donne edizioni piemme elsa morante femminicidio genova giulia caminito grazia livi Iacobelli jane austen kent haruf l'aquila l'iguana la grande causa laudomia bonanni leggendaria Letterate magazine lettura loredana lipperini magdalena project magfest maria rosa cutrufelli marilù oliva nadia tarantini nobel letteratura noi donne non ci salveranno i melograni pandemia passeggiate letterarie raccontami tu resistenza SIL silvia neonato svetlana aleksievic terremoto terremutate tiziana bartolini ventimiglia violenza violenza donne

Pagine amiche

  • blog Marina Terragni
  • Casa delle donne Roma
  • Centro antiviolenza Ananke
  • Centro di Cultura delle donne Margaret Fuller
  • Comitato Se non ora quando
  • Controparola
  • Dea, donne e altri
  • Donne Pensanti
  • Donne Terre Mutate L'Aquila
  • Edizioni Piemme
  • Iacobelli editore
  • Leggendaria
  • Libera università delle donne Milano
  • Libreria delle donne di milano
  • Libreria Primo Moroni
  • Loredana Lipperini
  • Magdalena Project
  • Nadia Tarantini blog
  • Noi Donne
  • Se Non Ora Quando Pescara
  • Società italiana delle letterate

ACQUISTALI ON LINE

Acquista Non ci salveranno i melograni Acquista Raccontami tu furtiva-lacrima-shop natale-perfetto-shop storia-altra-shop profumo-shop adele-shop

Copyright © 2021 Maristella Lippolis