
Quei giorni veri
In una sera d’autunno del 1942 una donna contempla la conca di Cortina dall’alto del balcone di casa. E’ un’insegnante di scienze naturali e istruttrice di sci, ama la montagna e l’ha scelta per viverci. Ma per la prima volta…

La Sibilla e i suoi molti nomi
Nome non ha, ma ne ha molti, e arrivano dalla notte dei tempi fino a noi. Era Inanna, e Diana, e Maria, e tante altre: centinaia di storie e di leggende e di riscontri reali, ma solo se si sa…

VIETATO SCRIVERE!
Vietato scrivere. Come soffocare la scrittura delle donne. Pubblicato nel 1983, e poi ristampato nel 2018, è stato di recente tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia lo straordinario testo di Joanna Russ. Se oggi abbiamo la possibilità…

Prede
Avevo raccontato qui un anno e mezzo fa del libro di esordio della scrittrice canadese Gabrielle Filteau-Chiba, Nella tana, pubblicato dalla casa editrice Lindau. e come mi capita sovente quando un libro mi entusiasma ne avevo scritto per LetterateMagazine. Si…

L’acqua del lago non è mai dolce
La storia si svolge ad Anguillara Sabazia, sulle sponde del lago omonimo, tra le sue case, i treni e gli autobus che bisogna prendere per raggiungere Roma. E se sei povera tutto è più insopportabile. All’inizio sembra la storia di…

La poesia di Margaret Atwood
Conosciamo Margaret Atwood come grande scrittrice di romanzi, molte volte nominata come candidata al Nobel per la letteratura. Ma il suo esordio con la scrittura è avvenuto attraverso la parola poetica, alla fine degli anni ’50, non ancora ventenne. Se…

Anche noi l’America
Stiamo aspettando l’esito delle elezioni negli Stati Uniti, sperando per il bene del mondo intero che non venga rieletto un presidente che tanto male ha fatto al suo paese fomentando un clima d’odio e divisioni, imponendo la costruzione di un…

Rileggendo Laudomia Bonanni
Da qualche tempo ho iniziato ad approfondire le opere di Laudomia Bonanni, una delle tante scrittrici di valore del nostro ’900 scivolate nel buio dell’invisibilità. Ne parlerò ancora da questa pagina e a lungo, romanzo per romanzo. Qui mi soffermo…