
Genova, per me
In questi giorni ho pensato a Genova molto spesso. All’inizio c’era il ponte al centro dei miei pensieri, insieme al ricordo delle decine e decine di volte che l’ho attraversato e alla sensazione di panico che mi prendeva ogni volta…
In questi giorni ho pensato a Genova molto spesso. All’inizio c’era il ponte al centro dei miei pensieri, insieme al ricordo delle decine e decine di volte che l’ho attraversato e alla sensazione di panico che mi prendeva ogni volta…
Incipit
Capitolo Uno, La donna che corre
Accade in un momento imprecisato della notte: un frastuono sordo che martella nella testa e urla svegliati svegliati. Apre gli occhi e impiega qualche minuto per riconoscere la stanza, man mano che gli oggetti consueti prendono forma distaccandosi dal buio.Non ci sono eventi imminenti.
adele alessia muroni alice munro ananke anna maria crispino casa internazionale delle donne donne edizioni piemme elsa morante femminicidio giulia caminito grazia livi Iacobelli jane austen kent haruf l'aquila l'iguana la grande causa laudomia bonanni leggendaria Letterate magazine lettura loredana lipperini magdalena project magfest maria rosa cutrufelli marilù oliva nadia tarantini noi donne non ci salveranno i melograni pandemia passeggiate letterarie raccontami tu resistenza rita lopez SIL silvia neonato società delle letterate svetlana aleksievic terremoto terremutate tiziana bartolini ventimiglia violenza violenza donne
Copyright © 2022 Maristella Lippolis