NINA, il podcast su Laudomia Bonanni
La quinta puntata di NINA, il podcast mensile pubblicato sulla NewsLetter della Società italiana delle Letterate, è dedicata a Laudomia Bonanni e in particolare alla giornata di studio organizzata dalla SIL che si è tenuta a L’Aquila a settembre del…
Laudomia Bonanni: signora della scrittura, donna di domani
Ho già scritto su questo blog alcuni post su Laudomia Bonanni, in preparazione della giornata che la Sil le ha dedicato a L’Aquila, sua città natale e dove ha vissuto metà della vita. Negli ultimi mesi la maggior parte del…
A L’Aquila per incontrare la scrittura e le parole di Laudomia Bonanni
La Società italiana delle Letterate, con il patrocinio del DSU dell’Università dell’Aquila, dedica una giornata di studio alla scrittrice aquilana Laudomia Bonanni. Autrice di opere di narrativa di grande valore e notista di costume e di letteratura per i maggiori…
La voce di Laudomia Bonanni
“Il libro deve essere come un sasso che si butta per colpire”, così afferma Laudomia Bonanni parlando della scrittura e in particolare della propria. E questo suo romanzo, Il bambino di pietra, senza dubbio, centra l’obiettivo. Uscito nel 1979 era…
Parole che curano
Sono passati cinque anni dal terremoto che ha distrutto L’Aquila e tanti piccoli paesi della sua provincia. In questi cinque anni è cambiato poco, le macerie ingombrano ancora il centro storico della città, la ricostruzione procede a rilento. Oltre ai…
Il Convegno Terra e Parole a L’Aquila
Il Convegno della SIL che si è tenuto a L’Aquila dall’8 al 10 novembre è stato un grande e coinvolgente successo, come ci racconta Roberta Mazzanti nell’articolo linkato qui che ricostruisce le tre giornate restituendone il senso profondo. …
Terra e Parole. Donne riscrivono paesaggi violati.
A L’Aquila dal 8 al 10 novembre si terrà il Convegno nazionale della Società Italiana delle Letterate, in collaborazione con le donne di Terremutate e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università. Ci si può ancora iscrivere attraverso il sito, dove…
Le donne Terre-Mutate ci chiamano a l’Aquila.
Sabato 18 e domenica 19 maggio, dopo due anni dal primo appuntamento e quattro anni dal terremoto del 6 aprile 2009, le donne aquilane ci invitano di nuovo nella loro città. Poco è cambiato, quasi nulla. Il centro storico è…
Nel centro storico di L’Aquila
Ieri a L’Aquila la presentazione del mio romanzo è stata davvero emozionante! L’angoscia, che mi prende ogni volta che entro nel perimetro del centro storico deserto e in rovina, è stata presto mitigata dal calore con cui sono stata accolta…