
Ogni anno oltre cento donne vengono uccise in Italia da uomini che conoscevano o con cui, nella maggioranza dei casi, avevano avuto una relazione affettiva. Dall’inizio del 2013 sono già 22. Il numero delle vittime aumenta in maniera allarmante, a…

Ieri a L’Aquila la presentazione del mio romanzo è stata davvero emozionante! L’angoscia, che mi prende ogni volta che entro nel perimetro del centro storico deserto e in rovina, è stata presto mitigata dal calore con cui sono stata accolta…

Facciamo qualcosa di concreto per contrastare la violenza contro le donne. Io ho deciso di devolvere il mio 5Xmille all’associazione Ananke che gestisce il Centro antiviolenza di Pescara. Svolgono un servizio indispensabile, nella quasi totale assenza di contributi pubblici. …

Su Radio Città Futura nella trasmissione Carta Vetrata, in cui si raccontano libri e letture, il critico letterario Giovanni Pacchiano nella puntata di domenica 31 marzo è stato intervistato da Alberto Gaffi sulle novità letterarie, e ha scelto di raccontare…

Si dovrebbe fare più spesso, rileggere i libri che riposano sugli scaffali delle nostre librerie. Magari non dimenticati, sfiorati da uno sguardo distratto e forse anche affettuoso o nostalgico. Ma rileggerli può portare a nuove ragioni dell’amore che avevamo provato,…

La prima presentazione pubblica di Una Furtiva Lacrima si è tenuta l’8 marzo a Pescara, nella Libreria Feltrinelli. Molto pubblico che ha affollato la sala in anticipo sull’orario previsto, posti in piedi. Visi attenti di amiche e di lettrici, e…

Bianca, lacrime e memoria. Recensione di Francesca Piccioli sul quotidiano Il Messaggero d’Abruzzo, del 7 marzo 2013. Per leggere la recensione clicca sul titolo. Il Messaggero

Vite distanti in una lacrima. Questo il titolo della recensione di Marco Tabellione, sul quotidiano Il Centro del 7 marzo 2013. Per leggere la recensione clicca qui. Il Centro