
Il tempo dell’isola
Il tempo dell’isola, 2004. Ed. Tracce Un’isola della Dalmazia, nel 1991, che l’autrice sceglie di non nominare, quasi per pudore nei confronti di un luogo che non ha cancellato ancora le ferite. Una donna che trasforma il tempo della vacanza…

La storia di un’altra
La storia di un’altra, Ed. Tracce, 1999. Vincitore assoluto Premio Piero Chiara 1999. Dodici racconti, di cui le donne sono le protagoniste assolute. Vite colte in un attimo di svolta, quello capace di illuminare angoli oscuri e dare un nuovo…

Un nuovo anno di libri da leggere e da recensire, e un nuovo romanzo da scrivere…
Si è chiuso da poco un anno denso di parole, di libri letti e libri raccontati. Ho girato l’Italia per parlare del mio Una Furtiva Lacrima; nelle parole di lettrici e lettori ho scoperto cose che non sapevo di aver…

Una comunità perduta, di Doris Lessing
Una comunità perduta è l’ultimo affascinante romanzo di Doris Lessing, pubblicato nel 2007 e in Italia solo da poche settimane. Appartiene a quel filone, poco noto in Italia, in cui si collocano altri suoi romanzi riconducibili al genere…

Dicono i lettori e le lettrici
Le recensioni sono importanti, ma lo sono altrettanto i giudizi dei lettori sconosciuti, che si esprimono sulla rete soltanto per il desiderio di farlo. In questo caso ho trovato parecchi lettori di sesso maschile, e francamente non me l’aspettavo. Ero…

In viaggio con Adele
Tra il 2008 e il 2009 Adele e io abbiamo viaggiato molto, un po’ in tutta l’Italia. Alcune presentazioni si sono tenute in libreria, altre organizzate da associazioni o gruppi di donne si sono tenute in spazi pubblici….

Quarantatrè, di Elisabetta Severina
Sette ricette di cucina, di quelle autenticamente casalinghe tramandate di madre in figlia al pari della dote, aprono ciascuna un capitolo di questo breve romanzo denso di vita e di emozioni appena trattenute. Cucina come memoria e come accudimento, ma…