
Oggi è l’anniversario, quattordici anni fa, 27 giugno. Il mese della nostra nascita, il giorno più nominato della tua vita, quello in cui arrivava lo stipendio e si poteva fare tutto quello o quasi che era stato rimandato. E mi…

E’ stata una stimolante intervista e una bella chiacchierata. Molte domande: Cosa significa oggi scrivere di distopie? Come nasce questa storia? Chi sono le protagoniste del romanzo? Perché dalle rovine di Roma nasce una nuova città chiamata Tauersiti? Se non…

Primi appuntamenti con La notte dei bambini 27 maggio Lanciano, Ass. I colori dell’iride. Con Maria Rosaria La Morgia 8 giugno Montesilvano, Libreria On the road 11 giugno Roma, Feminism5, Casa internazionale delle donne. Con Maria Rosa Cutrufelli e Maria…

Il LetterateMagazine, il periodico on line della Società italiana delle Letterate, diretto da Silvia Neonato, ospita rubriche, recensioni e aggiornamenti letterari. Una rubrica molto interessante è Il mio primo libro, in cui scrittrici raccontano come sono arrivate alla pubblicazione, attraverso…

La storia si svolge in un tempo imprecisato del futuro, in due luoghi e in tre movimenti: Fuori dalla Città e Dentro la Città, che ora si chiama Tauersiti. E’ stata costruita per sostituire, anche attraverso il cambio del nome,…

Un romanzo coinvolgente che si apre a scenari affascinanti sulla capacità femminile di inventarsi la vita. Visone distopica e utopia che si legano insieme, perché immaginando il mondo si può iniziare a cambiarlo. La storia si svolge in un…

È un vecchio libro, così vecchio che le pagine si tengono insieme a gruppi scollati di quattro. Dovrei farlo rilegare. È un ‘edizione Savelli del 1978, chi ha la mia età e ha attraversato le stesse strade se la ricorda…

Ci sono libri che devo leggere due volte: la prima lettura corre veloce per seguire le vicende narrate e scoprirne l’epilogo; la seconda, che segue immediatamente, procede più lenta, mi lascio prendere dai pensieri, mi immergo nella lingua, mi incanto,…